L’aula didattica, intesa come spazio d’azione, di pratica e/o di astrazione teorica, si deve prestare a molteplici attività che hanno come risultato e obiettivo, il facilitare un apprendimento significativo per gli studenti, il realizzare un processo didattico che riassuma gli aspetti del percorso realizzato e sia testimonianza dell’arricchimento delle competenze acquisite dagli studenti. In uno …
Sorgente: Spazio flessibile e nuove modalità di apprendimento: l’aula di ieri e oggi – Oggiscuola
Filed under: Uncategorized |
Rispondi