Interessante sito su sperimentazioni.
Filed under: siti utili | Tagged: fisica | Leave a comment »
Cari visitatori, oggi vi propongo un materiale interessante. La chimica, croce e delizia degli studenti (e a volte pure dei prof!) ha una grande difficoltà: è molto difficilmente visualizzabile. A differenza della fisica essa inerisce al molto piccolo. Con questa prefazione, voglio dire che le cose diventano più semplici quando riusciamo a vederle. Mentre un mattone che scivola è facilmente scrutabile, una molecola d’acqua è decisamente molto più difficile da vedere (usando un eufemismo). Eppure guardando la geometria molecolare, riusciremo a capire molte cose del microscopico. Ad esempio che gli atomi che compongono una molecola aventi stessa carica tentano di mantenere la maggior distanza possibile tra loro (esempio: molecola di metano che ha forma di tetraedro).
Ci serve quindi qualche strumento che ci aiuti a capire questo mondo microscopico, ed è proprio quello che voglio presentarvi oggi. Si tratta di Chemitorium, un software freeware che vi permetterà di dare uno sguardo alle molecole a distanza ravvicinata, in modo da farvi capire come sono fatte (ovviamente anche quelle sono approssimazioni).
Potrete inserire gli atomi che compongono la molecola e collegarli tra di loro con dei legami fino a darle una forma molecolare. Potremo poi visualizzare la molecola in 3D e ruotarla a piacimento. Avremo anche la possibilità di registrare un video in cui la molecola ruota su se stessa.
Ecco il link: http://weltweitimnetz.de/software/Chemistry.en.page#googtrans/auto/it
Lim.tutor@gmail.com
Filed under: materiali, siti utili, Uncategorized | Tagged: chemistry, chemitorium, chimica, esercizi, fisica, software | Leave a comment »
Ciao a tutti, su segnalazione di un bel blog di una collega (www.lavagnaquotidiana.blogspot.com) oggi vi segnalo una interessante applicazione presente nel sito di discovery channel. Si tratta di una simulazione di vulcano attivo:
A questo indirizzo potrete trovare l’applicazione, che funziona direttamente via web: http://dsc.discovery.com/convergence/pompeii/interactive/interactive.html
lim.tutor@gmail.com
Filed under: siti utili | Tagged: discovery channel, esercizio, fisica, scienze, simulazione, terra, volcano, vulcano | 2 Comments »